Spazio Aperto alle Famiglie è un’iniziativa promossa da Spazio Aperto Servizi per offrire orientamento e sostegno concreto alle famiglie, aiutandole a trovare risposte complete e personalizzate ai propri bisogni.
Il progetto integra la componente assistenziale dei servizi con il potenziamento del welfare territoriale, creando reti di sostegno capillari e accessibili in grado di rispondere alle specifiche esigenze di ciascuno.

Il progetto si sviluppa attraverso un Hub centrale, situato in Via Antonio Di Rudinì 18, che funge da centro di coordinamento e punto di riferimento per l’intera iniziativa, e sei Spoke, presidi distribuiti sul territorio, ciascuno con una specializzazione mirata:

  • SPOKE 1 – Via Luigi Mancinelli 3 (Municipio 3) – Disabilità
  • SPOKE 2 – Via Vallazze 26 (Municipio 3) – Famiglie con minori, percorsi di conciliazione vita-lavoro
  • SPOKE 3 – Via Mario Morgantini 14 (Municipio 7) – Famiglie con minori e genitorialità
  • SPOKE 4 – Via Giovanni Ambrogio de Predis 8 (Municipio 8) – Minori e famiglie
  • SPOKE 5 – Via Appennini 98 (Municipio 8) – Disabilità, famiglie con minori, genitorialità
  • SPOKE 6 – Via Antegnati (Municipio 5) – Anziani e famiglie con carichi di cura

Quali servizi offre il progetto?

Le attività proposte da Spazio Aperto alle Famiglie mirano a migliorare la qualità della vita delle persone, offrendo:

  • Accoglienza, ascolto e orientamento per individuare i bisogni delle famiglie e connetterle alle risorse territoriali disponibili.
  • Supporto all’accesso alle misure di sostegno esistenti.
  • Supporto ai caregiver, per aiutarli nel loro ruolo di assistenza.

Partner di progetto

Spazio Aperto Servizi, in qualità di capofila, gestisce l’Hub e 4  Spoke.
La sua azione è sostenuta dal lavoro di partner di progetto:
> Cuore&Parole Onlus e Pepita Onlus che si occupa della gestione dello Spoke di via Vallazze 26,
> SAS Scuole che si occupa della gestione dello spoke di via Giovanni Ambrogio de Predis 8.
Tra i partner di progetto figura anche associazione Piano C, che – tramite i suoi consulenti – si occuperà di implementare specifiche attività legate alla promozione della conciliazione vita-lavoro.

Per informazioni

Sonia Corrado – Responsabile di progetto
sonia.corrado@spazioapertoservizi.org 

Spazio Aperto alle Famiglie è realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Attuazione delle Linee Guida per la Sperimentazione dei Centri per la Famiglia”, promossa e finanziata da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri.