Nell’ambito del progetto OUTDOOR4MI, organizziamo un convegno dal titolo SEMI DI FUTURO. Coltivare la cultura dell’infanzia con l’educazione all’aperto
18 OTTOBRE 2025 | h 9:00-13:00
Scuola Paritaria Cesare Longhi – Via Gemelli 6 – Pieve Emanuele (MI)
Durante la mattinata offriremo spunti teorici e pratici e spazi di confronto, raccontando esperienze innovative e approfondendo il ruolo dell’Outdoor Education nella crescita di bambine e bambini, attingendo all’esperienza del progetto Erasmus+ Outdoor4MI, che ha coinvolto partner di sei paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Malta, Cipro e Romania) con l’obiettivo di promuovere un outdoor inclusivo nelle scuole dell’infanzia.
Il convegno si rivolge a educatrici, educatori, insegnanti e pedagogiste e pedagogisti.
Programma
09:00 – 09:30 | Accoglienza e registrazione partecipanti
09:30 – 09:45 | Saluti istituzionali
Mina Paoletti – Vice Sindaco del Comune di Pieve Emanuele
09:45 – 10:00 | Presentazione del progetto europeo
Natascia Giordano, Responsabile Area Prima Infanzia SAS
10:00 – 10:45 | “Educare alla complessità in outdoor: l’esperienza della Cesare Longhi tra STEAM e inclusione”
Stefania Donzelli – Formatrice Spazio Aperto Servizi e Sarah Morbe – Insegnante Scuola Paritaria Cesare Longhi
10:45 – 11:00 | Pausa caffè
11:00 – 11:45 | “Scoprire il fuori nelle pagine a colori”
Maria Teresa Nardi – Libraia, formatrice Percorsi Formativi 06
11:45 – 12:30 | “Il pensiero scientifico nell’Outdoor Education”
Alice Gabrielli – Referente scientifico-pedagogico SAS Scuole
12:30 – 12:45 | Domande e conclusioni
Natascia Giordano – Responsabile Area Prima Infanzia SAS
12:45 – 13:00 | Visita alla mostra “Semi di Futuro”
ISCRIZIONI GRATUITE entro il 16 ottobre scrivendo a natascia.giordano@spazioapertoservizi.org
OUTDOOR4MI è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea con programma Erasmus+ KA2, con l’obiettivo di promuove l’Outdoor Education nelle scuole dell’infanzia, con un’attenzione speciale per bambine e bambini con disabilità motorie.