Nell’ambito del progetto Spazio Aperto alle Famiglie organizziamo nella nostra Casa Maternità “La Via Lattea” un ciclo di incontri aperti e gratuiti per esplorare la genitorialità nei suoi molteplici aspetti: dall’accompagnamento alla nascita, ai gesti quotidiani di cura, fino al riconoscimento delle competenze che la cura sviluppa e potenzia.

Dialoghi e pratiche attorno alla genitorialità
4, 6 e 23 GIUGNO 2025
in Via Morgantini 14/C – Milano

ore 16.30 – Introduzione al Babywearing
Parleremo della pratica del “portare il proprio bambino addosso”, dei benefici che offre sia al bambino che al genitore, di quando e come iniziare e di come scegliere il supporto più adatto in base all’età e alle esigenze individuali.
> Con Nicoletta Bressan, consulente e formatrice Babywearing.

ore 17.30 – Piccolo rinfresco

ore 18.00 – Casa Maternità: il dialogo e l’interconnessione tra diverse figure professionali
Il lavoro in Casa Maternità ha come fondamento il dialogo e l’interconnessione tra diverse figure che, a partire dalla propria specifica professionalità, riconoscono il valore di uno sguardo ampio sull’esperienza della gravidanza, della nascita e della genitorialità.
Racconteremo come ostetriche, osteopate, pedagogista e psicomotricista mantengono un confronto costante, orientato alla progettazione dei percorsi, alla riflessione sull’esperienza e al reciproco apprendimento.
> Con le ostetriche Nadia Scaratti e Nicoletta De Lorenzi, le osteopate Cristina Bragalini e Monica Vanoni, la pedagogista Paola Eginardo e la psicomotricista Raffaella Trombetta

ore 14.30 – I pannolini lavabili
Esploriamo insieme l’utilizzo dei pannolini lavabili e i loro molteplici benefici, tra praticità, risparmio e sostenibilità. Cambiare abitudini radicate non è semplice, ma con maggiore consapevolezza può diventare una scelta possibile.
> Con Cecilia Marangoni, mamma di Casa Maternità

ore 16.00 – Merenda

ore 16.30 – Lettura creativa ad alta voce
Laboratorio 0-3 con la proposta di due libri: “Nella Valigia” di Clotilde Perrin e “La montagna di libri più alta del mondo” di Rocio Bonilla.
> Con Valeria Roncalli, educatrice di prima infanzia

La cura come palestra delle soft skills
Essere genitrici significa sviluppare una serie di competenze preziose: l’ascolto, l’empatia, la comprensione del contesto, la capacità di coinvolgere, motivare e offrire riscontri, la gestione della complessità e del cambiamento, del tempo e delle priorità.
Impariamo a riconoscere e sfruttare queste competenze, potenziate dall’esperienza genitoriale e dalla cura in senso più ampio, affinché diventino valore concreto e generativo, sia sul piano personale che professionale.
> Con Cristina Coppellotti – Responsabile Formazione di Piano C

Tutti gli eventi sono gratuiti ma è necessario prenotare scrivendo a: casamaternita@spazioapertoservizi.org


Il progetto “Spazio Aperto alle Famiglie” è finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri.