Il progetto “Da donna a donna” nasce per rispondere al bisogno di informazioni e orientamento sulla salute da parte di donne sorde, promuovendo l’accessibilità al consultorio e alle informazioni in ambito ostetricoginecologico.

Il progetto è promosso da noi di Spazio Aperto Servizi in collaborazione con ASST Santi Paolo e Carlo e con il contributo del Pio Istituto dei Sordi.

La nostra esperienza nella gestione del servizio No Barriere alla comunicazione del Comune di Milano ci ha permesso di registrare una significativa e crescente richiesta di informazioni sui temi della salute da parte delle persone sorde: nel 2024, il 34% delle richieste pervenute al servizio No Barriere sono richieste di interpretariato in presenza in ambito sanitario. Emerge quindi con chiarezza il bisogno delle persone sorde di essere maggiormente informate, accompagnate e coinvolte in tale ambito, bisogno a cui il progetto “Da donna a donna” vuole dare una risposta.

Da donna a donna vuole non solo di abbattere le barriere comunicative verso le donne sorde che si rivolgono al servizio di consultorio, aiutandole ad ottenere le informazioni e l’accompagnamento di cui necessitano in modo chiaro e anonimo, ma anche incentivare occasioni di socializzazione e confronto tra le persone sorde sui temi della salute, rafforzando la dimensione del “sentirsi parte” e del “sentirsi accolte”.

Obiettivi

  • Promuovere la consapevolezza e il diritto delle donne sorde ad essere informate e accompagnate sui temi della salute e nei servizi
  • Migliorare l’accessibilità al servizio sanitario da parte delle persone sorde
  • Favorire occasioni di socializzazione e confronto tra persone sorde
  • Contrastare dinamiche di discriminazione intersezionale nei presidi sanitari

Attività

Le attività sono realizzate presso due consultori di ASST Santi Paolo e Carlo situati in Via Monreale 13 e Via Masaniello 23 a Milano.

INCONTRI TEMATICI SUL PERCORSO DI VITA DELLA DONNA
Percorso di 4 incontri – ad accesso libero, senza prenotazione – sulle diverse fasi della vita di una donna che prevede una prima parte di presentazione dell’argomento e spiegazione, seguita da uno spazio di confronto aperto per domande, riflessioni e testimonianze. Gli incontri sono condotti da un’ostetrica e un’assistente sanitaria di ASST Santi Paolo e Carlo, affiancate da interprete LIS di Spazio Aperto Servizi, presso il Consultorio di via Monreale 13.
Per favorire la partecipazione di persone sorde che non utilizzano la lingua dei segni, gli incontri prevedono, oltre alla figura dell’interprete, l’uso della sottotitolazione automatica e di infografiche dedicate.

SERVIZIO DI INTERPRETARIATO LIS IN CONSULTORIO
Visita ginecologica gratuita – previo appuntamento – con attivazione del servizio di interpretariato grazie alla presenza di un interprete LIS in consultorio in orari dedicati per supportare la comunicazione del personale sanitario nei confronti delle pazienti sorde che si rivolgono al servizio per una visita ginecologica.
Inoltre, in caso di donne straniere sorde, per evitare dinamiche discriminatorie, viene attivato, su richiesta del personale sanitario e/o su suggerimento dell’interprete LIS, la figura del mediatore LIS sordo conoscitore della lingua dei segni internazionale.

Per conoscere le date degli incontri e delle visite prenotabili > SCARICA IL VOLANTINO INFORMATIVO

Per informazioni: dadonnaadonna@spazioapertoservizi.org