
In Spazio Aperto Servizi ci impegniamo a garantire che nostre attività siano realizzate in conformità con leggi, regolamenti e normative di riferimento.
In questa sezione presentiamo i principi, le politiche e le procedure che ci guidano nella gestione responsabile del nostro operato e che sono alla base della nostra cultura aziendale.
Spazio Aperto Servizi riconosce l’importanza della responsabilità etico-sociale e della salvaguardia ambientale nella conduzione degli affari e delle attività della Società e, a tal fine, promuove una gestione della Società orientata al bilanciamento dei legittimi interessi dei propri stakeholder e della collettività in cui opera. Il Codice è, pertanto, improntato ad un ideale di cooperazione e di rispetto di tutti gli interessi delle parti coinvolte.
In data 13/10/2014 Spazio Aperto Servizi ha adottato il proprio Modello Organizzativo ai sensi del D.Gls. 231/01 ed ha nominato l’organo di vigilanza e controllo al quale chiunque potrà far pervenire le proprie segnalazioni al seguente indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata): odv@pec.spazioapertoservizi.org
PDF MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D.LGS 231/01
L’attuazione di un Sistema di Gestione per la Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 è intesa come occasione per rendere sempre più chiari e leggibili i processi che si svolgono all’interno della Cooperativa e le relative responsabilità, in modo che tutti possano concorrere alla buona realizzazione dei servizi resi al cittadino.
Spazio Aperto Servizi è conforme alla norma ISO 9001:2015 per i seguenti campi di attività:
> Progettazione ed erogazione di: servizi alla prima infanzia; servizi integrativa scolastica; servizi domiciliari educativi per minori e disabili e assistenziali per anziani e disabili; servizi territoriali di custodia sociale e aiuti familiari; servizi socio-assistenziali e socio- sanitari presso strutture semiresidenziali per disabili; servizi di psicologia clinica (psicodiagnosi e psicoterapia), riabilitazione e neuropsichiatria a favore di minori e famiglie; servizi di centri diurni ricreativi estivi.
> Progettazione ed erogazione di attività formative.
PDF POLITICA QUALITÀ
Certificazione per la Qualità
Diversità, equità, inclusione sono parte integrante della nostra strategia per creare un ambiente di lavoro in cui ogni persona venga rispettata e valorizzata nella propria unicità e possa avere pari opportunità di esprimere il proprio valore. La nostra organizzazione, come stabilito nello scopo del sistema di gestione di cui alla Prassi UNI PdR 125:2022, intende assicurare la parità di genere relativa alla presenza e alla crescita professionale delle donne nell’organizzazione.
PDF POLITICA PARITÀ DI GENERE
Certificazione per la Parità di Genere