SAS ripudia ogni forma di abuso e di molestia, che reprime senza alcuna tolleranza; quindi, in primo luogo al proprio interno, esercita un’attività di prevenzione indirizzata ad evitare il verificarsi di tali comportamenti.
SAS, inoltre, promuove l’uso di un linguaggio inclusivo, rispettoso, gentile e neutrale.
Il comitato guida per la parità di genere, costituito da Simona Fazio (coordinatrice), Deborah Montemezzo, Francesca Panaioli e Sofia Borri, promuove tutte le azioni che la Cooperativa vuole mettere in atto per promuovere una cultura organizzativa e contesti di lavoro realmente equi, inclusivi e rispettosi nei confronti di ogni persona.
Se vivi delle condotte inappropriate nell’ambiente lavorativo, che possono ledere la tua dignità umana in qualunque modo, sia in ambito ideologico che in ambito di comportamenti inopportuni, procedi compilando il form dedicato, per consentire al Comitato Guida per la Parità di Genere di intervenire tempestivamente; in seguito sarai contattato per fissare un colloquio di approfondimento.