Descrizione Progetto
Una Casa per i ragazzi discriminati per il loro orientamento sessuale
Casa Arcobaleno – la prima operativa dal 2 luglio 2019, la seconda inaugurata nel mese di ottobre 2020 – è l’appartamento dedicato all’accoglienza di ragazzi discriminati dalle loro famiglie di origine per il loro orientamento sessuale, l’identità di genere o per il percorso di transizione avviato. Un ambiente protetto, per tutti coloro che dopo il coming out si ritrovano senza una casa e senza una famiglia.
Gli appartamenti, messi a disposizione dalla nostra cooperativa e che gestiamo in collaborazione con il Comune di Milano, possono ospitare fino a sei persone per un tempo di permanenza variabile.
Guidiamo i ragazzi in un percorso di autonomia economica e lavorativa, fornendo supporto psicologico e legale, se necessario, attraverso un progetto personalizzato. L’equipe di lavoro è formata da una coordinatrice e due educatori.
Come accedere
Per le richieste di aiuto è attivo l’indirizzo mail antidiscriminazioni@comune.milano.it e uno sportello – gestito dalla Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione – presso la Casa dei Diritti di via De Amicis 10 a cui accedere su appuntamento il lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e il giovedì dalle 14.30 alle 17.30.
In sede è presente un educatore che, dopo aver ascoltato la persona, si occuperà di definire il bisogno e valutare gli inserimenti in appartamento.