vuole prevenire l’aggravarsi del disagio giovanile e la sua evoluzione in manifestazioni patologiche acute, garantendo risposte tempestive e appropriate che mantengono l’attenzione (keep in mind) e il contatto (keep in touch) con gli adolescenti e le loro famiglie.
OBIETTIVO DEL PROGETTO
L’adolescenza rappresenta una fase delicata della vita, resa ancora più complessa dalle misure di contenimento per la pandemia, che hanno privato i ragazzi dei loro spazi educativi e di socialità, con un impatto negativo sulla loro salute mentale.
Tutto ciò ha portato a un aumento delle richieste di aiuto e di supporto educativo e psicologico, mettendo a dura prova le risorse già limitate dei servizi pubblici ed evidenziando l’urgenza di un intervento.
INSTANT CHAT
Attraverso il numero 3402114236 ragazzi e famiglie potranno dialogare, anche via WhatsApp, con personale con personale esperto che valuterà i loro bisogni e li indirizzerà verso le risorse sul territorio o a un incontro con uno specialista dell’équipe multidisciplinare.
éQUIPE E RETE TERRITORIALE
Una squadra di psicologi, educatori, assistenti sociali e operatori della neuropsichiatria infantile valuterà l’intervento più appropriato di cui il minore, il genitore o il nucleo famigliare ha bisogno, attraverso un approccio di case management.
Questa équipe agirà in rete con scuole, neuropsichiatria infantile, Servizi Sociali e Sanitari Territoriali per costruire un sistema che garantisca una presa in carico della persona integrata ed efficace.
attività
Avvio di percorsi e attività modulari su misura in base alla valutazione dell’équipe multidisciplinare.
Interventi educativi
individualizzati per ragazzi
Sostegno psicologico
individuale per ragazzi
e genitori
Attività laboratoriali
di gruppo (laboratori di
teatro, sportivi e artistici)
Parent Training
e gruppi di confronto
tra genitori
Laboratorio di make up dedicato a ragazzi e ragazze tra i 13 e i 18 anni. Impara le tecni...
Un laboratorio interattivo per ragazzi dai 13 ai 18 anni, per sperimentare il rapporto tra...
Laboratorio espressivo in cui il corpo diventa “ATTORE”. Nell’adolescen...
Sono partite le azioni di sensibilizzazione rivolte ai ragazzi per approfondire insieme, a...
Abbiamo iniziato dei percorsi di sensibilizzazione, volti a favorire la lettura e l'in...